Morini Dott. Lorenzo

  • Chi siamo
  • Cosa trattiamo
  • Servizi
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia familiare
  • Ipnosi
  • Formazione
    • Area minori e famiglia
    • Area disabili
    • Area lavoro
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Servizi
  • Logopedia, riabilitazione del linguaggio e della comunicazione
21 Gennaio 2021

Logopedia, riabilitazione del linguaggio e della comunicazione

sabato, 03 Marzo 2012 / Pubblicato il Servizi

Logopedia, riabilitazione del linguaggio e della comunicazione

Si indicano, di seguito e a mero titolo esemplificativo, le principali patologie di competenza logopedica:

  • disturbi della voce da cause disfunzionali (ipercinesie, incoordinazioni fonorisonanziali o pneumofoniche) o organica (noduli, granulomi, lesioni intracordali congenite, disfonie spasmodiche, muta vocale, paralisi) o post intervento (mls, cordectomie, laringectomie subtotali e totali)
  • disturbi della pronuncia da cause organiche del vocal tract (deglutizione atipica, insufficienze velo-faringee, ipotonia muscolare, disprassie)
  • disturbi della fluenza (balbuzie)
  • disturbi delle funzioni corticali superiori con specifica attenzione alla codificazione ed alla decodificazione (afasie, agnosie, aprassie, disturbi dell’attenzione, disturbi della memoria)
  • disturbi centrali della motricità del distretto fono-articolatorio (disartrie)
  • disturbi oligofrenici da “insufficienza mentale” e/o da demenzadisturbi da lesione sensoriale (sordità e impianti cocleari)
  • disturbi specifici di linguaggio (dislalie funzionali di varia origine, fonologici, disprassia articolatorie, dispercezioni uditive e visive, disturbi semantici, disturbi morfo-sintattici, pragmatici)
  • disturbi specifici degli apprendimenti (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) e-learning diseases

La logopedista svolge sia una attività di riabilitazione specifica lavorando in contatto con l’ inviante (pediatra o medico di famiglia, psicologo o neuro psichiatra infantile) sia, in situazioni particolari, in stretto contatto con uno degli psicologi dello studio per eventuali valutazioni mirate di quel particolare disturbo del linguaggio e/o della comunicazione.

Argomenti correlati:
I disturbi specifici del linguaggio (vedi)
  • Tweet
Taggato in: comunicazione, logopedia, riabilitazione linguaggio

Formazione

  • Area minori e famiglia
    • Tutela del minore, tutela della famiglia
    • Ruolo degli operatori sociali
    • La separazione coniugale conflittuale
    • Maltrattamento e abuso infantile
    • L’affido familiare
  • Area disabili
    • Il disabile e la sua famiglia
    • L’inserimento lavorativo
  • Area lavoro
    • La gestione delle risorse umane
    • La Comunicazione
    • Lavorare con la sofferenza
    • Lavorare in gruppo
    • La gestione di un gruppo
    • La morte e l’elaborazione del lutto
    • La gestione dei conflitti
  • Psicoterapia Sassuolo
  • Psicologo Sassuolo

Psicoterapia

  • – Psicoterapia familiare
  • – Psicoterapia di coppia
  • – Psicoterapia individuale

Servizi offerti

  • Valutazione e counselling psicologico
  • Trattamento farmacologico
  • Psicoterapia
  • Logopedia, riabilitazione del linguaggio e della comunicazione
  • Riabilitazione e sostegno dell’apprendimento
  • Formazione
  • Supervisione
  • Gruppi di discussione e di confronto
  • Psicologia dello sport
  • Gruppi riabilitativi per bambini con disturbo specifico dell’apprendimento
  • Conosci te stesso
  • Orientamento scolastico e professionale

Studio di Psicologia e Psicoterapia, Formazione e Supervisione
Dott. Lorenzo Morini
Psicologo e Psicoterapeuta
Via Marco Polo 17, 41049 Sassuolo (MO)

tel. +39 0536 071497
cell. +39 335 6481479

mail: info@morinilorenzo.it
web: www.morinilorenzo.it

© 2018. Studio di Psicologia e Psicoterapia MORINI LORENZO - P.I. 03166200364 - All rights reserved. Mappa Del Sito :: Privacy Policy

TORNA SU